La storia di #ladonnadaicapellidoro una intensa fiaba che parla di cicatrici traumatiche che non permettono di vivere a pieno la vita emotiva. Questo e molto altro per parlare del "clan delle cicatrici”! |
||||
![]() |
||||
Profumi, colori e tantissime parole cariche di emozioni e significati hanno reso il pomeriggio del 29 maggio quasi intimo! La storia della " donna dai capelli d'oro" ha aperto un mondo di emozioni verso il "clan delle cicatrici" e il "silenzio" che mummifica e impedisce il fluire delle lacrime e delle emozioni! Grazie a tutte e a presto! Con affetto #filomenadragopsicoterapeuta |
![]() |
||||
- Emilia Frascà legge La donna dai capelli d'oro | ||||
Le lacrime sono il "fluido magico" che permette il fluire delle emozioni, sono il fluido sul quale scivola agevolmente La navicella nella comunicazione profonda e non sono dunque, per come vorrebbe il nostro tempo ipermoderno, sintomo di fragilità e debolezza! |
||||
- Filomena Drago: La donna dai capelli d'oro | ||||
... Una scelta di indipendenza e di libertà quella de #ladonnadaicapellidoro che però non piace a chi vuole possedere il suo corpo e il suo "desiderio". Il figlio del carbonaio, rifiutato più volte, la strangola e nasconde il suo corpo sperando che nessuno vada mai a cercarla ... Ma i suoi splendidi capelli d'oro continueranno a crescere nel suo Sepolcro ed usciranno dalla Terra che li ricopre per creare una distesa infinita di canne d'oro. I pastori troveranno quelle canne, le toglieranno e faranno dei Flauti E quando inizieranno a suonarli, i flauti canteranno la storia de #ladonnadaicapellidoro e accuseranno il figlio del carbonio quale suo assassino... |