Ancora un femminicidio ………!!
… Ci arrabbiamo… Ci indigniamo…
Puntiamo il dito e giudichiamo…
Ne parliamo … ne parliamo …
Ne facciamo oggetto di discussione e di confronto …
ci commuoviamo quando i mass media li raccontano e poi?
Non si parla a sufficienza o quasi non se ne parla per nulla,
di PREVENZIONE che è l'unica soluzione possibile
e l'unica strada percorribile e Vincente.
L'educazione emotiva e il rispetto di sé e degli altri
va iniziata in tenerissima età ed è una forma di educazione permanente
che conferisce benessere al singolo ed alla collettività .
Penso che ognuno di noi possa fare qualcosa anche nel proprio piccolo
poiché tutti possiamo indignarci, tutti possiamo parlarne,
tutti possiamo attivare la discussione e tutti possiamo educare e
pretendere che i nostri figli vengano educati all'emotività
nei luoghi che frequentano.
Non dimentichiamo comunque che la prima grande educazione al benessere emotivo e all'autostima dobbiamo riceverla in famiglia.
|
![]() |
![]() |
||||
Abstract Azalea pag. 82 | ||||||
|
![]() |
![]() |
||||
|
||||||